Scala a giorno
Le strutture delle scale a giorno sono numerose e vengono scelte in relazione sia all’ambiente in cui verranno collocate sia alla disponibilità dello spazio.
In questo caso, dato lo spazio ristretto si è optato per una scala a L, composta da due rampe unite ad angolo retto tramite gradini disposti a ventaglio.
La scala a giorno che vedete in foto corrisponde al modello Proxima, essa si distingue per l’unione dei tre materiali per eccellenza: acciaio inox, legno massello e vetro.
L’armonia con l’ambiente circostante viene rispettata dalla scelta del color noce per i gradini in legno massello e della finitura grigio sabbia per le strutture portanti. La ringhiera in acciaio inox, rappresenta un tocco moderno e raffinato per definire la sicurezza della scala a giorno. La passerella è stata invece realizzata in Vetro trasparente, il che crea uno spazio unico tra i due ambienti ampliandolo e favorendo l’ingresso della luce.
Manutenzione e Pulizia
Per le scale a giorno in legno, la pulizia si fa a secco con la scopa, la sabbia e lo sporco sono la rovina del legno e devono essere eliminati velocemente per evitare i rischi di graffi profondi. L’uso di detergenti deve avvenire solo se i gradini sono eccessivamente sporchi, preferibilmente neutri.
Per ridare lucentezza al legno dopo averlo pulito basta semplicemente passare la cera diluita o pura e lucidare le zone interessate. Se la scale è molto utilizzata il periodo di manutenzione con la cera deve avvenire con una frequenza di circa 3 mesi, invece senza la cera con una frequenza di circa 2 settimane. Ovviamente, il periodo di manutenzione e pulizia accurata aumenta a seconda della frequenza del passaggio.
Utilizzando un trattamento di olio a cera naturale il legno viene valorizzato e la superficie viene protetta dallo sporco e dall’umidità, lasciando il legno lucido, trasparente ed antistatico, inoltre nell’ambiente circostante si ottiene una fragranza che rende il clima gradevole.
In questo lavoro sono state utilizzate >> Prodotti St Scale
ST Scale aderisce al programma mondiale FSC (Forest Stewardiship Council): il marchio FSC identifica i prodotti realizzati con legno proveniente da foreste gestite responsabilmente, secondo rigidi criteri ambientali, sociali ed economici. L’intero ciclo di verniciatura del legno è realizzato con vernici ad acqua che tutelano l’uomo e l’ambiente.
- TAGS acciaio inox , legno massello , palermo , scale , scale a giorno , vetro